È di Davide Della Libera la più bella rosa italiana del 2014. Del francese Meilland la rosa più profumata

L’Associazione Italiana della Rosa ha premiato le rose più belle del 2014. Il premio più prestigioso, La Corona della Regina Teodolinda, riservato alla rosa più profumata è andato al francese Meilland con una splendida rosa rossa. La più bella Rosa Italiana è del padovano Davide Della Libera. Prosegui la lettura »

Intime Rose, fotografie di Marò

Una rosa(?)
Una rosa è una rosa e una rosa è una rosa, in questa tautologia che riconferma l’immutabile bellezza della regina dei fiori si nasconde pure velatamente l’impossibilità di qualsiasi trascendimento operabile sulla cosa stessa, come se in essa risiedesse il principio e il fine dell’atto estetico sublimato nella perentorietà dell’esserci. Ma a ben vedere ciò che appare chiaro all’occhio dello spettatore diventa fosco e plurisenso al vigile botanico. Prosegui la lettura »

Barni porta in Italia la rosa Papa Giovanni Paolo II

Non appena il Catalogo Barni 2013 mi è arrivato a casa con la foto della Giovanni Paolo II in copertina non ho potuto fare a meno di prendere il telefono ed ordinare questa rosa che aspettavo da anni e che finalmente è arrivata nel mio giardino. Prosegui la lettura »

Ecco le rose più belle e profumate del 2012

Come ogni hanno si sono tenuti i tre concorsi di rose italiani, quello organizzato dall’Associazione Italiana della Rosa a Monza, quello organizzato dal comune di Roma, entrambi riservati alle nuove varietà e quello organizzato alla Tacita per le varietà già in commercio. Ecco tutte le varietà premiate. Prosegui la lettura »

Riapre il più grande roseto botanico privato del mondo

Roseto FineschiRiapre per la fioritura il Roseto Carla Fineschi, sito a Cavriglia di Arezzo, località Casalone, che conta oltre 6500 rose diverse tra specie e varietà.
E’ un patrimonio botanico inestimabile, al cui mantenimento contribuiscono sostanzialmente i visitatori.
Il Biglietto di ingresso è di soli € 5,00 proprio per favorire i visitatori a conoscere ed apprezzare l’importanza culturale della collezione botanica. Prosegui la lettura »

A Brescia la VI edizione del Festival delle Rose

Sarà l’occasione per ammirare, nella suggestiva cornice della sede neopalladiana, una selezione mirata di rose antiche e da collezione, con una sezione speciale dedicata alle Rose dell’aristocrazia europea e alle Rose delle Regine. Prosegui la lettura »

Le foglie lucide di Nirp

Nel catalogo avevo letto del fogliame lucido di alcune varietà NIRP, ma non vi avevo dato troppo peso.
Questi giorni osservando i primi germogli della primavera invece la particolarità di queste rose si è imposta alla mia attenzione con forza. Prosegui la lettura »

Donne d’Italia 150 anni

Una rosa tricolore dedicata alle donne che hanno fatto l’Italia nell’anno del 150° anniversario dell’unità d’Italia. A realizzarla non poteva essere altri che Antonio Marchese! Prosegui la lettura »

Rose e neve, le foto di un connubio inusuale

Le nevicate del mese scorso, unite ad un inverno arrivato decisamente in ritardo hanno fatto in modo che la neve si posasse sulle rose.

Ecco alcune foto. Prosegui la lettura »

Meilland: nuovo sito e nuovi cataloghi

Il già bel catalogo Meilland migliora con una nuova veste tipografica. Il sito internet si è spostato ad un nuovo indirizzo: www.rosai-e-piante-meilland.it. Prosegui la lettura »

Rose, il regalo più bello

Le rose non sono tutte uguali, ne esistono migliaia di varietà ed ogni anno gli ibridatori ne creano di nuove. Nei più grandi roseti del mondo, Roma, Monza, Ginevra, Baden Baden, Barcellona… si tengono concorsi per scegliere le rose più belle. Prosegui la lettura »

Nino Sanremo: arrivano Kordes e Prince Rainier III de Monaco

Ranieri III

Il catalogo di quest’anno del vivaio sanremese è davvero ricco di novità. Arriva la seconda rosa di Antonio Marchese, Ranieri III, arrivano le rose del tedesco Kordes, ed per le rose antiche c’è ancora più attenzione, è con loro che si apre il catalogo. Prosegui la lettura »

Romanza, Alba Chiara e altre 12 nuove rose made in Italy

Sono 16 le nuove varietà di rose introdotte quest’anno da Barni, 12 di queste sono realizzate dagli stessi Barni, le altre quattro sono di Tom Carrurth, Jack E. Christensen, David Austin e Kordes, si tratta rispettivamente di Barbra Streisand, Belle Epoque e The Alnwick Rose.
Tra le altre varietà introdotte anche Xian Zhang, la più bella rosa italiana del 2010 a Monza e di una nuova famiglia di rose. Prosegui la lettura »

69° Premio Roma, il trionfo di Richardier

E’ stato l’ibridatore francese Richardier a trionfare all’annuale concorso per nuove varietà che si tiene nello splendido roseto capitolino, con una varietà ancora inedita. Ecco le foto di tutte le rose premiate. Prosegui la lettura »

Profumo di Germania per le rose premiate a Monza

Teodolinda, figlia del duca dei Bavari, nata a Regensburg nell’odierna Baviera, regina dei Longobardi, ne sarebbe stata fiera. Kordes Söhne, rosaisti tedeschi come lei, hanno vinto il premio più importante ai Concorsi Internazionali per Rose Nuove 2011 al Roseto “Niso Fumagalli”, Villa Reale di Monza, organizzati dall’Associazione Italiana della Rosa. Prosegui la lettura »