È uscito in Catalano ed in Inglese il libro Le Rose di Per Dot, dedicato ad uno dei più grandi ibridatori del secolo scorso.

Pere Dot nacque nel 1885 nella tenuta di Torreblanca a Sant Just Desvern, al confine con Sant Feliu de Llobregat, dove visse per gran parte della sua vita. Figlio di un rinomato orticoltore specializzato in alberi da frutto, Pere seguì le orme professionali del padre. Col tempo, decise di dedicarsi esclusivamente alla creazione di nuove varietà di rose.

Nel 1923 introdusse le sue prime tre varietà di rose. Nel 1924 vinse il suo primo premio al concorso di Bagatelle (Parigi) con la rosa ‘Margarita Riera’, una Pernetiana di colore rosa salmone – purtroppo ora perduta – ottenuta dall’incrocio tra ‘Mme. Ravary’ e ‘Mme. Eduard Herriot’. Ebbe così inizio un percorso prolifico nel mondo delle rose, portato avanti dalla sua famiglia fino ai giorni nostri.

Pere Dot fu il primo in Catalogna a dedicarsi esclusivamente all’ibridazione delle rose, aprendo una strada seguita da molti altri nel Paese. Avviò un movimento che favorì il coinvolgimento professionale, istituzionale e popolare con le rose, collegando cultura, società e professione attraverso attività come concorsi ed esposizioni, oltre a organizzazioni come l’associazione Els Amics de les Roses de Catalunya (Amici delle Rose di Catalogna).

Questo libro offre ai lettori una rapida panoramica delle tecniche e delle creazioni sviluppate da Pere Dot durante la sua produttiva vita dedicata alle rose.

L’autore è Jaume Garcia i Urpí (Sant Feliu de Llobregat, 1954), Presidente dell’associazione catalana Amici delle Rose di Sant Feliu de Llobregat e membro dell’Associazione Spagnola delle Rose. Ha ricoperto il ruolo di Direttore dell’Esposizione Nazionale delle Rose e di Responsabile della Cultura per il programma Città delle Rose a Sant Feliu fino al suo pensionamento.

Per acquistare il libro (In Catalano o in inglese):
https://www.llibrerosesperedot.com